Cultura della qualità della danza e certificati di qualità del balletto
anacardi dieta proteine noci

anacardi

ANACARDI

di Cristina Burlone

Anacardi spuntini salutari

Gli anacardi sono ricchi di magnesio ferro, fosforo, selenio e zinco.

Sono anche buone fonti di sostanze fitochimiche, antiossidanti e proteine.

Anacardi sono ricchi di proantocianidine, flavonoidi in grado di bloccare il proliferare delle cellule tumorali .

Perciò utili nella prevenzione del cancro.

La salute del cuore

Gli anacardi sono ricchi di acido oleico che promuove una buona salute cardiovascolare, contribuendo a ridurre i livelli di trigliceridi.

Il loro elevato contenuto di antiossidanti aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e coronariche.

Pressione sanguigna

Il magnesio in esso contenuto, regolarizza  la pressione sanguigna e aiuta a prevenire attacchi di cuore.

Salute degli occhi

Gli anacardi contengono anche una piccola quantità di Zea-xanthin, un importante antiossidante per la salute degli occhi e per prevenire la degenerazione maculare .

Salute della pelle

Gli anacardi sono ricchi di rame.

Esso converte la tirosina in melanina, il pigmento che dona ai  capelli e alla pelle il suo colore e contribuisce a mantenerloi in salute.

Salute delle ossa

Gli anacardi , come gia’ detto, sono particolarmente ricchi di magnesio, ottimo per mantenere ossa forti.

Inoltre il rame in essi contenuto,  è di vitale importanza per la funzione degli enzimi coinvolti nella combinazione di collagene ed elastina, sostanza per la  flessibilità delle ossa e delle articolazioni.

Crescita e sviluppo

L’alto contenuto di zinco, rende gli anacardi ottimi per i bambini in fase di crescita ed i ragazzi in fase di sviluppo.

Sistema nervoso

Il magnesio contenuto in  abbodanza negli anacardi, mantiene il sistema nervoso in equilibrio.

Emicrania

Uno studio ha dimostrato che il magnesio contenuto begli anacardi aiuta a diminuire la frequenza degli attacchi di emicrania.

Prevenire i calcoli biliari

Con le loro proprieta’, gli anacardi sono utili nella prevenzione dei calcoli biliari.

Perdita di peso

Gli anacardi contengono un contenuto di grassi considerato “buono”.

Essi hanno un alto contenuto di fibra alimentare, che li rende uno spuntino molto utile per le diete, il contenuto di grassi induce un piacevole senso di sazietà.

di Cristina Burlone

 

 

alimenti aumentano insulina

alimenti aumentano insulina

INSULINA contro GLUCAGONE

di Cristina Burlone

Insulina e glucagone perchè si parla di loro?

L’insulina è un ormone che viene prodotto dal nostro corpo.

La quantità di insulina prodotta è direttamente proporzionale al valore della glicemia, più questa aumenta e maggiore quantità di insulina viene secreta.

La glicemia si alza moltissimo quando un pasto è composto principalmente da grossi quantitativi di carboidrati.

Soprattutto se i carboidrati sono semplici (ad elevato indice glicemico), mentre aumenta più gradatamente se i glucidi sono complessi ed associati a proteine, grassi e fibre.

In generale l’aumento glicemico è massimo per i carboidrati, medio basso per le proteine e minimo per i grassi.

Quando grandi quantitativi di insulina vengono riversati in circolo, la glicemia si abbassa rapidamente e scende sotto i livelli normali.

Il veloce calo della glicemia, noto come “ipoglicemia reattiva post-prandiale”, fa si che  il nostro corpo  aumenia la secrezione di glucagone.

Questo ormone interviene rapidamente stimolando il senso della fame per riportare nella norma i livelli glicemici.

Si viene così a creare un circolo vizioso e la maggior parte del glucosio introdotto nelle cellule finisce per essere trasformato in grasso.

Per dimagrire è necessario che l’organismo produca glucagone, un ormone  prodotto dalle stesse isole di Langerhans, che producono l’insulina.

Infatti, l’insulina è prodotta dalle cellule beta, mentre il glucagone dalle alfa.

La produzione di glucagone avviene mantenendo la calma insulinemica, oppure eseguendo attività fisica o il digiuno prolungato, tanto che da qualche fisiologo è stato denominato l’ormone del digiuno.

La “calma” dell’insulina è lo stato in cui non vi sono picchi ripidi di aumenti-cali, ma attraverso una saggia alimentazione si tiene a bada, e quindi calmo e costante, il suo livello.

Ci sono in commercio ottimi prodotti naturali che aiutano a regolare queste sostanze, questo è uno dei migliori.

di Cristina Burlone

 

Ballet Quality Certification is Spam proof, with hiddy
error: Content is protected !!