IL MAGNESIO
di Cristina Burlone
MAGNESIO sintomi di carenza:
Il magnesio, regola moltissime funzioni dell’organismo, così se manca può dare questi sintomi:
crampi,
agitazione,
ansia,
insonnia,
stati depressivi,
stitichezza,
sindrome pre-mestruale,
tic nervosi,
stanchezza immotivata,
battiti cardiaci irregolari,
mal di testa,
sbalzi di umore,
gastriti,
dolori vertebrali,
fragilità ossea,
irrigidimenti e dolori muscolari,
calcoli renali e tanti altri.
PER I BALLERINI: UN PO’ DI MAGNESIO OGNI GIORNO TOGLIE IL MASSAGGIATORE DI TORNO!
Tra tutti i sali minerali, tra i quali calcio, potassio e sodio, il magnesio è sicuramente quello più importante.
Attiva oltre 300 differenti reazioni biochimiche basilari, necessarie per avere un organismo che funzioni bene.
Quali sono i benefici del magnesio?
Il magnesio è un nutriente fondamentale, che aiuta a produrre energia indispensabile all’organismo, partecipa al metabolismo degli zuccheri, delle proteine, dei grassi e dei carboidrati, all’equilibrio acido-basico.
Per i ballerini è un toccasana perchè combatte le infiammazioni, è un ottimo cardioprotettore, stimola la formazione degli anticorpi e aiuta a decongestionare le contratture muscolari.
Uno dei compiti più importanti che ha il magnesio è quello di regolare i livelli di calcio assunti e di favorirne il corretto assorbimento.
Calcio e magnesio lavorano in sinergia per controllare l’azione del muscolo; quando non si inserisce nell’organismo, un giusto quantitativo di magnesio, i muscoli rimangono contratti dando origine ai crampi.
Il magnesio è un minerale totalmente sicuro, infatti, assumendone in eccesso, l’organismo tratterrà il quantitativo necessario, eliminandone il resto.
Nonostante il magnesio rivesta un compito così importante nella nostra vita, la sua carenza è molto diffusa a causa dell’assunzione di cibi demineralizzanti e di una cattiva educazione igienico-alimentare.
In commercio si trovano innumerevoli prodotti a base o in combinazione con il magnesio.
Le forme più assimilabili e che hanno dato più risultati sono: il MAGNESIO CARBONATO, in combinazione con acido citrico e il MAGNESIO CITRATO in combinazione con il calcio fosfato.
Una generosa dose a fine giornata dopo un bel bagno e un buon riposo (garantito dal magnesio) regalano muscoli in gran forma per la giornata seguente.
Durante il ciclo mestruale, in presenza di dolore alla pancia e/o alla testa, assumete il magnesio più volte al giorno, in combinazione al calcio, raddoppiando o triplicando la dose.
NOTA: una dose proporzionata di magnesio già dai primi giorni di vita, rilassa molto i neonati, migliora tantissimo la calcificazione delle ossa e dei denti in formazione e regala delle meravigliose notti di sonno alla mamme!
di Cristina Burlone